regista-italiano-massimo-falsetta

Regista italiano tra i più premiati dell’anno: Massimo Ivan Falsetta, poliedrico e originale

Il mondo cinematografico è conosciuto dalla popolazione soprattutto per il risultato finale e per gli oscar del cinema ma i veri capolavori non sono resi tali solo da attori e attrici che interpretano i personaggi quanto più dai registi che permettono alle storie di prendere forma. Tanti i nomi italiani che brillano nel panorama del cinema internazionale: dall’intramontabile Federico Fellini a Vittorio De Sica fino ai più recenti Paolo Sorrentino, Gabriele Muccino o Matteo Garrone, tra questi nomi spunta anche una new entry: si tratta di Massimo Ivan Falsetta, un regista italiano di talento che ha imposto il suo nome negli ultimi anni grazie ad importanti collaborazioni, distinguendosi soprattutto per la sua personalità creativa, originale e poliedrica.

Il regista italiano da record

Massimo Ivan Falsetta ha saputo distinguersi e saltare all’occhio grazie al suo impegno nel mondo del cinema anche quando tutto sembrava fermo; non ha smesso di credere nel settore tanto da essere stato il regista più premiato proprio durante l’anno di pandemia. Il talentuoso regista italiano ha convinto il pubblico e le giurie grazie ad alcune sue creazioni speciali che gli hanno fruttato il riconoscimento di Creative Concept Award Chicago fashion film festival per Eclettico. Lo stesso film gli ha permesso di raggiungere anche il titolo di Best Fashion Film Short to the Point Bucarest. Virgo – i piedi freddi delle donne è invece un capolavoro distopico che affronta temi sociali importanti; con questa produzione ha conquistato il Best Drama Linear Film Festival Manchester, il Best Cast ALTFF Toronto. Degno di nota anche il premio di Best Actor Colpo d’Occhio Lamezia Terme.

Massimo Ivan Falsetta: chi è il regista italiano

Classe 1978: Massimo Ivan Falsetta, conosciuto al mondo anche solo con il nome di Massimo Falsetta è un celebre regista che ha saputo distinguersi per i suoi numerosi progetti. Dopo essere stato al fianco di Tornatore nella realizzazione degli spot Sicily di Dolce & Gabbana Parfums, si è trasferito a Roma e ha dato una svolta alla propria vita e alla propria carriera. Dopo un lavoro di formazione nel settore della cinematografia italiana ed internazionale, viene notato ed inizia a lavorare in modo sempre più assiduo nel settore. Nel 2005 inizia il suo percorso di svolta grazie al corto 18 e due figure in omaggio ad un amico scomparso. Nel 2006 invece si inserisce anche nel settore musicale.

Si arriva così al 2008 anno in cui Massimo Ivan Falsetta arriva a Cannes con Pioggia a Pois, uno dei suoi capolavori che gli permette di spiccare definitivamente il volo; qui ottiene una serie di recensioni ottime oltre ad un supporto concreto da parte della stampa e di esperti del settore. Ma è proprio nel 2020, anno della pandemia, che sbaraglia la concorrenza diventando il regista più premiato dell’anno.

Massimo Ivan Falsetta non è solo regista di film o corti, si è distinto in diversi campi come quello di direzione artistica per festival, aziende e locali, realizza video dalla scrittura alla post produzione ma si affianca anche ad agenzie pubblicitarie nella realizzazione di spot sia del settore fashion che luxury. Con grande attenzione ai particolari, realizza spot di durata da 1 a 15 minuti che permettono ai diversi brand di creare una storia a puntate.

Regista emergente di talento, Massimo Falsetta con il suo sito web diventa un punto di riferimento non solo per prodotti cinematografici e corti ma anche per videoclip e spot del settore fashion e luxury. Con il suo occhio attento e preparato, dimostra grande capacità di gestione della sceneggiatura, della grafica e della realizzazione partendo dall’idea. Sul suo sito internet è possibile leggere nel dettaglio la bio, scoprire il portfolio e tutti i suoi lavori, andando a fondo e capendo tutti i servizi che offre. Dal settore luxury a quello fashion, dal supporto alle agenzie al cinema: il regista italiano Massimo Ivan Falsetta è un nome destinato a brillare sempre più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *